Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Dianova alla conferenza sui problemi alcolcorrelati di Trieste - Dianova Skip to content

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

tag:

Dianova alla conferenza sui problemi alcolcorrelati di Trieste

Anche Dianova, con la presenza del Direttore della struttura di Montefiore Carlo Balduzzi, partecipa alla conferenza sui problemi alcolcorrelati a Trieste, dal 25 al 27 ottobre, delle regioni e le province autonome; i temi al centro sono: le politiche,

le strategie e l’organizzazione dei servizi.
Nel decennio 2000 – 2010 il fenomeno del bere nel nostro paese ha subito una radicale trasformazione passando dal tradizionale modello mediterraneo, nel quale le bevande alcoliche si accompagnavano al cibo ed erano considerate parte dell’alimentazione, ad un modello tipico del nord Europea, in particolare per quanto riguarda i consumi dei giovani. Ciò ha portato ad un notevole aumento dei consumi fuori pasto e della modalità “binge drinking”: il bere per sballare. Questi nuovi rischi derivanti dalle recenti modalità del bere compromettono più facilmente la sicurezza sociale, oltre alla salute del bevitore, in particolare quando il consumo avviene nei contesti della guida e del lavoro. L’alcol costituisce la prima causa di morte per i giovani tra i 15 ed i 29 anni in Europa con un numero di decessi tra i 55.000 e i 65.000. Un ulteriore carico di mortalità deriva anche da altre cause totalmente e parzialmente correlate all’alcol: malattie dell’apparato digerente, del sistema circolatorio, tumori, incidenti diversi, omicidi e suicidi. Anche gli alcoldipendenti in trattamento presso i servizi pubblici sono in costante crescita, ed hanno raggiunto nel 2009 in Italia il numero di 65.360, con ben l’11% del soggetti di età inferiore a 30 anni.
A fronte di questi problemi la Commissione Salute delle Regioni e Province Autonome Italiane ha istituito il tavolo tecnico “alcol” che è stato, fin dalla sua costituzione affidato al coordinamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Nel corso dei lavori e degli incontri è emersa la necessità di un confronto che coinvolga le Regioni e le Province Autonome, il Ministero della Salute, le associazioni del volontariato e le istituzioni pubbliche e private che sono attive nel campo dei problemi alcol correlati. Da questo incontro, dalle discussioni preparatorie, dall’analisi dei dati epidemiologici e dal confronto con le diverse realtà regionali, dovranno risultare linee di indirizzo condivise che segnino le vie da percorrere in un campo di interesse preminente per la salute dei cittadini e per il futuro delle giovani generazioni.
Dianova negli ultimi anni ha sviluppato un servizio specialistico residenziale specifico per alcolisti e polidipendenti nelle strutture di Cozzo, Garbagnate, Montefiore e Palombara; è per questa ragione che riteniamo la conferenza una buona occasione di approfondimento, di confronto e di programmazione.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033