Quando si entra in una Comunità di recupero di Dianova, la persona, oltre a partecipare alle attività quotidiane (cucina, lavanderia, giardinaggio, manutenzione degli spazi, etc…) è coinvolta in laboratori e progetti formativi gestiti insieme anche ad enti esterni; più frequentemente vengono realizzati corsi per concludere i percorsi di studio e corsi formativi di panificazione e pizzeria, falegnameria, agricoltura, informatica, inglese, etc…
Nelle nostre Comunità vengono inoltre proposte attività sportive, ricreative ed esperienziali (uscite culturali, escursioni, montagnaterapia, etc…) e nelle strutture sono presenti spazi specifici (campetti, palestre, parete di arrampicata, etc…) dove è possibile praticare l’attività sportiva.