La sede di Dianova di Cozzo, dal risultato dell’indagine effettuata con la somministrazione e l’elaborazione di 1.857 questionari distribuiti in tutte le scuole medie e superiori del territorio della Lomellina nel 2011,
dalle esperienze sviluppate dall’associazione Dianova, in quel progetto, e più in generale nel lavoro con gli studenti delle scuole medie e superiori, ha pensato e realizzato, in relazione ai bisogni emersi da parte di alcune scuole nel guardare in modo integrato allo sviluppo di alcuni fenomeni e comportamenti connessi alla fase adolescenziale, il progetto “Nessun Dorma” sul consumo di sostanze lecite e illecite ed i comportamenti di bullismo.
Il progetto “Nessun Dorma”, inizierà martedì 11 dicembre 2012 nelle 2° classi della scuola media Josti Travelli di Mortara; saranno somministrati circa 200 questionari, elaborati i risultati e, a gennaio, partiranno gli interventi gestiti da due psicologhe della sede di Cozzo in 2 classi campione.
Gli interventi proposti utilizzeranno una metodologia partecipativa, nella quale si creeranno i presupposti per far emergere i vissuti e le interpretazioni sia individuali che collettive anche attraverso giochi e simulazioni; verranno avviati laboratori specifici per rafforzare le “life skills” cioè, quelle “competenze sociali e relazionali che permettono ai ragazzi di affrontare in modo efficace le esigenze della vita quotidiana, rapportandosi con fiducia a se stessi, agli altri e alla comunità.”
Il progetto si concluderà nel 2013.