Iniziato nel 2009 il progetto di ristrutturazione dell’immobile della Comunità di Cozzo da adibire a
“Area educativa e formazione” si è finalmente concluso, le aule sono state quasi tutte arredate completamente.
L’aula di formazione informatica è in fase di definizione. Il Banco Informatico ci ha assegnato 4 PC completi di desktop da 15”, tastiere e mouse ed una stampante laser di rete. La formazione,
grazie all’interessamento del Prof. Pacifico Lavatelli, verrà gestita dall’Istituto Omodeo di Mortara (PV) da lui diretto. Il primo corso di formazione professionale per 8 persone verrà organizzato a settembre con l’obiettivo di fornire delle nozioni base sull’uso dei computer (corso “E-Citizen”), del programma di scrittura, dell’uso della posta elettronica e di internet. A fine corso, dopo gli esami finali, le certificazioni verranno date dall’A.I.C.A. di Milano (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico). Oltre al corso di formazione professionale di informatica, il progetto prevedeva la realizzazione di un laboratorio di panificazione. Anche in questo caso sono quasi conclusi i lavori di ristrutturazione e stiamo provvedendo al montaggio del forno a legna. Rimangono ancora alcuni investimenti economici da realizzare per l’acquisto di un’impastatrice per il pane e di alcune attrezzature in acciaio (tavoli, ripiani, ecc…); i corsi di panificazione saranno gestiti dai professori del settore Alberghiero dell’Istituto Ciro Pollini di Mortara (Pv). L’inaugurazione del forno verrà realizzata a settembre.
Grazie al contributo dei nostri donatori e di alcune Fondazioni, possiamo realizzare questo importante progetto che offre alle persone per le quali ci impegniamo, strumenti utili al loro reinserimento. Continuate a sostenerci, visitate la sezione DONA ORA