fbpx

A Natale
non basta il pensiero...

...Contano i fatti!

In questi ultimi anni ci troviamo ad affrontare innumerevoli forme di dipendenza: consumo e abuso di molteplici sostanze come eroina, cocaina, cannabis, nuove droghe, alcol, psicofarmaci, tabacco etc… senza contare le dipendenze comportamentali.

La dipendenza al giorno d’oggi è un fenomeno trasversale che incide sulla vita delle persone di qualsiasi età ed estrazione sociale; ha effetti non solo su chi utilizza sostanze ma anche sulla famiglia, sul mondo del lavoro, sugli affetti e sulla società in generale.

È a questa problematica sociale che Dianova risponde ogni giorno grazie a “In ascolto: una risposta al problema delle dipendenze” un servizio realizzato dai Centri di Ascolto di Dianova attivi nelle 5 Comunità Terapeutiche nei quali operano professionisti formati che offrono gratuitamente consulenza, sostegno e orientamento a richieste che arrivano da chi vive un problema di dipendenza, lavorando gomito a gomito con chi è coinvolto ma anche ascoltando e supportando le persone, raccogliendone le emozioni, gli sfoghi, i drammi familiari per offrire risposte concrete e professionali a tutte le richieste che riceviamo.

I numeri del servizio In-Ascolto

Sostieni il progetto "In-Ascolto: una risposta al problema della dipendenza"

[wppayform id="21496"]

A Natale non basta il pensiero...contano i fatti!

Sostieni il progetto "In-Ascolto: una risposta al problema della dipendenza"

In questi ultimi anni ci troviamo ad affrontare innumerevoli forme di dipendenza: consumo e abuso di molteplici sostanze come eroina, cocaina, cannabis, nuove droghe, alcol, psicofarmaci, tabacco etc… senza contare le dipendenze comportamentali.

La dipendenza al giorno d’oggi è un fenomeno trasversale che incide sulla vita delle persone di qualsiasi età ed estrazione sociale; ha effetti non solo su chi utilizza sostanze ma anche sulla famiglia, sul mondo del lavoro, sugli affetti e sulla società in generale.

È a questa problematica sociale che Dianova risponde ogni giorno grazie a “In ascolto: una risposta al problema delle dipendenze” un servizio realizzato dai Centri di Ascolto di Dianova attivi nelle 5 Comunità Terapeutiche nei quali operano professionisti formati che offrono gratuitamente consulenza, sostegno e orientamento a richieste che arrivano da chi vive un problema di dipendenza, lavorando gomito a gomito con chi è coinvolto ma anche ascoltando e supportando le persone, raccogliendone le emozioni, gli sfoghi, i drammi familiari per offrire risposte concrete e professionali a tutte le richieste che riceviamo.

I numeri del servizio In-Ascolto

[wppayform id="21496"]

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033