fbpx Skip to content

tag:

3 giugno, festa delle famiglie e dei reinseriti nella Comunità di Cozzo

Il 3 giugno nella Comunità di Cozzo, si è svolta la festa per le famiglie e i reinseriti, purtroppo è iniziata nel peggior modo e

con un sentimento di frustrazione da parte dei presenti. Una pattuglia del Comando dei Carabinieri alle ore 10,30 ha arrestato uno dei nostri ospiti; nonostante l’attività del Dipartimento Politiche Antidroga del Ministero degli Interni sia

volta ad incrementare il ricorso alle misure alternative alla carcerazione delle persone tossicodipendenti e che le leggi vigenti prevedono la possibilità di inserimento in comunità dei tossicodipendenti con pene inferiori ai 6 anni, la realtà ancora una volta ci insegna tutt’altra cosa. Sarebbe interessante ed utile che modificassero velocemente la legge.

Passato l’attimo di difficoltà ci siamo tutti concentrati nel motivo della giornata ed abbiamo accolto i 110 ospiti che hanno trascorso la giornata con i loro cari.
Tanti i reinseriti che sono venuti anche da lontano; Thomas e Niky arrivavano addirittura da Stoccolma (Svezia), tutti soddisfatti del nostro invito e commossi ricordando i momenti trascorsi durante il loro programma terapeutico svolto nella Comunità di Cozzo.
Dopo il momento di accoglienza, le famiglie “nuove” hanno visitato tutta la comunità e ricevuto tutte le informazioni su come viene sviluppato il percorso dei propri congiunti; la descrizione dei “laboratori/attività” e dei relativi obbiettivi terapeutici è stata effettuata dagli stessi utenti che percorrono la fase di responsabilizzazione.
Le famiglie che conoscevano già la comunità, sono state coinvolte in un “gruppo terapeutico familiare” che aveva lo scopo di discutere insieme rispetto ai cambiamenti avvenuti nelle relazioni familiari; gli utenti avevano già affrontato questa tematica nei gruppi educativi realizzati la settimana precedente.
Alle 13,30 abbiamo iniziato a pranzare tutti insieme, grazie anche a dei meravigliosi gazebo messi a disposizione dal Gruppo Folkloristico “Tutti Insieme” di Castello d’Agogna a cui va la nostra gratitudine.
Alle ore 16,00 è arrivato il momento dei saluti e delle riflessioni da parte di tutti i presenti che si sono dati l’arrivederci alla prossima festa.
È stata una bella giornata.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033